7-8 DICEMBRE 2018: BORGES RITORNA NEGLI ABRUZZI.
DUE GIORNI PER CELEBRARE IL LEGITTIMISTA CATALANO

L'Associazione Fontevecchia partecipa, come ogni anno, all'evento che dell'Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie che si appresta a ricordare la figura del generale José Borges, il legittimista catalano giunto nelle Due Sicilie per restaurare il perduto Regno.
Venerdì 7 e Sabato 8 dicembre la due giorni di celebrazioni ed eventi. A ricordare le vicende della spedizione sarĂ
Valentino Romano, autore del volume "Dalle Calabrie agli Abruzzi" recentemente dato alle stampe per la D'Amico Editore.
Il libro verrà presentato venerdì 7 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala consiliare del Comune di Sante Marie con gli interventi dell'autore, dell'editore
Vincenzo D'Amico e della professoressa
Maria Ornella Cristalli Farese
, organizzatrice dell'evento voluto dal compianto
Giovanni Salemi e realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale di Sante Marie, la locale Pro Loco e l'associazione identitaria Alta Terra di Lavoro di cui è presidente l'amico legittimista
Claudio Saltarelli.
La mattina di sabato sarĂ invece dedicata alla visita del Museo del Brigantaggio e alle due celebrazioni storiche.
La prima a Cascina Mastroddi, il casale dove José Borges venne catturato a pochi chilometri dal confine con lo Stato Pontificio affidata al presidente del nostro Istituto,
Fernando Riccardi; e la seconda, a Tagliacozzo, presso il busto dedicato a Borges nel luogo della sua fucilazione affidata a Claudio Saltarelli.
Partenza da Pescara alle ore 15 del 7 dicembre e rientro in serata.

Info: 331/6796820