
Il
ripristino del forno a legna è avvenuto
nel 2010 e, come tutti gli altri lavori di recupero, è stato finanziato con i fondi propri dell’Associazione Fontevecchia tramite autotassazione.
Nello specifico
è stato ricostruito un forno a legna tradizionale esattamente dove ne sorgeva uno andato distrutto a causa del passare del tempo.
Per la sua realizzazione sono intervenuto due maestri muratori che hanno usato i mattoni rossi che erano prodotti anche 400 anni fa con le stesse tecniche costruttive per la realizzazione della cupola chiusa con terra del luogo e coperta con i coppi di recupero.
Il suo
costo è stato di circa 5.000,00 € ma sono stati ben spesi perché i dolci ed il pane appena sfornati non hanno prezzo.
Nel corso dell’anno l’Associazione Fontevecchia realizza
corsi di panificazione per pane e dolci tradizionali cotti nel forno a legna.
Per le info: info@fontevecchia.org
