Chiesa della SS. TrinitĂ 





I racconti degli anziani del borgo narravano di una piccola cappella votiva intitolata alla SS. TrinitĂ .
Il luogo di culto, però, era stato trasformato nel corso dei secoli, in un granaio.
Nel 2010, dopo una serie di ricerche, è stato individuato il locale che ospitava la chiesa e dopo un anno di studi, ad ottobre 2011 sono iniziati i lavori di ripristino della cappella di famiglia.
Sono stati necessari circa 30.000,00 € di spese per la tinteggiatura, stuccatura, acquisto degli arredi sacri e rimessa in opera del luogo sacro all’interno del quale è stata celebrata la S. Messa secondo il rito tridentino di San Pio V, interamente in latino, il giorno 12 maggio 2012, giorno dedicato all’Arcangelo Gabriele.
Nel corso dell’anno la chiesa è utilizzata da gruppi preghiera per la recita del S. Rosario e per le le S. Messe.




Per le info: info@fontevecchia.org



Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.

© 2012-2025 fontevecchia.org C.F. 91111400684 |
• Web project by Ariodante Mattucci •