28/01/2025 Aperta la mostra sui Tesori di san Nicola a Pistaso Napoli, 28 gennaio 2025 Comunicato stampa Al Centro Storico di Napoli, aperti al pubblico “i Tesori di San Nicola a Pistaso” Riaperta dopo circa ottanta anni, la chiesa di... Leggi tutto
28/01/2025 LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le... Leggi tutto
07/01/2025 Bonifacio Castellane a Pescara Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 … Leggi tutto
17/12/2024 Auguri Associazione Fontevecchia L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. TrinitĂ di Borgo case Troiano si celebra... Leggi tutto
26/11/2024 La S. Messa a Borgo Case Troiano di Spoltore (Pe) nel mese di dicembre 2024 La S. Messa a Borgo Case Troiano di Spoltore (Pe) nel mese di dicembre 2024 domenica 1 - 8 festa dell'Immacolata -15 - 22 e mercoledì 25 dicembre Santo... Leggi tutto
26/11/2024 “CARO BABBO” - Presentazione del libro di Ciriaco Panaccio “CARO BABBO” presentazione del libro di Ciriaco Panaccio nelle vesti di BABBO NATALE Domenica 1 dicembre 2024 - h. 11,00 SALA CONSILIARE del COMUNE di MOSCUFO Ciriaco... Leggi tutto
05/11/2024 La Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse - IXa Edizione La Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse IXa Edizione Sabato 16 novembre 2024 h. 10,30 Napoli Rione Sanità –Borgo Vergini La Processione dei Frati Morti e delle … Leggi tutto
Il Borgo Borgo Case Troiano nasce nel 1609 a seguito del trasferimento della famiglia di Nicola Troiano da Fermo (Stato Pontificio) a Spoltore (Regno di Napoli e Sicilia).
L’associazione Lo scopo dell’associazione è quello di tutelare il patrimonio storico delle tradizioni contadine, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo.
Chiesa della SS. Trinità I racconti degli anziani del borgo narravano di una piccola cappella votiva intitolata alla SS. Trinità . Nel 2011 la cappella di famiglia è stata ripristinata.