Lu Tratture da ‘na vote


Lu Tratture da ‘na vote

Lu Tratture da ‘na vote

 Camminando sul regio Tratturo L’Aquila Foggia 

26 settembre – 5 ottobre 2024


Un percorso lungo dieci giorni, con partenza da L’Aquila, davanti la Basilica di Collemaggio il 26 settembre, per arrivare a Foggia il 5 ottobre successivo attraversando il tratturo Regio. 

L’iniziativa è di Settimio Rapposelli, zampognaro e amante delle tradizioni regionali che ha organizzato un percorso suggestivo che attraverserà i luoghi storici della transumanza.

L’appuntamento è per giovedì 26 settembre sul piazzale della basilica di Collemaggio a L’Aquila Image Description proseguendo verso Onna, San Demetrio fino a giungere agli scavi di Peltuinum. Il giorno successivo si andrà in direzione Navelli, costeggiando la chiesa delle Centurelle Image Description per poi scendere fino a Capo d’Acqua. Il 28 in cammino fino a Forca di penne e, una volta svalicato, si giungerà a Cugnoli e poi a Rosciano. Domenica 29 tappa a Colle Marcone di Chieti, Bucchianico con arrivo a Vacri davanti la chiesa di San Vincenzo. Il giorno successivo il cammino riprenderà alla volta di Arielli per giungere a Lanciano.

Il primo ottobre, dal capoluogo frentano, chiesa dell’Iconicella, ci sarà uno stop al cimitero di Torino di Sangro, si scenda fino a costeggiare il mare in zona Le Morge per arrivare a Vasto. Image Description

Dopo una notte di riposo, il cammino prosegue fino a Petacciato. Il 3 ottobre si riprende la marcia, tornando verso l’interno e raggiungendo San martino in Perillis. Venerdì 4 ottobre la partenza è prevista dal Cambio fino alla zona di Cime Tempestose, pausa pranzo per poi proseguire fino alla Doganella di Serrapriola ed arrivo alla Masseria Defensola di San paolo Civitate. Sabato 5 ottobre, ultima giornata del percorso che prevede l’arrivo a Foggia.




> Allegato: locandina evento



La partecipazione è gratuita e per iscriversi al percorso e informazioni ci si può rivolgere a: 


Settimio: 331/4770402 
Paola: 328/9382248 

Credit: le fotografie sono state reperite su internet


Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. Trinità di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.