Borges ritorna negli Abruzzi. Due giorni per celebrare il legittimista catalano.


Borges ritorna negli Abruzzi. Due giorni per celebrare il legittimista catalano.

7-8 DICEMBRE 2018: BORGES RITORNA NEGLI ABRUZZI.

DUE GIORNI PER CELEBRARE IL LEGITTIMISTA CATALANO



L'Associazione Fontevecchia partecipa, come ogni anno, all'evento che dell'Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie  che si appresta a ricordare la figura del generale JosĂ© Borges, il legittimista catalano giunto nelle Due Sicilie per restaurare il perduto Regno.
Venerdì 7 e Sabato 8 dicembre la due giorni di celebrazioni ed eventi. A ricordare le vicende della spedizione sarĂ  Valentino Romano, autore del volume "Dalle Calabrie agli Abruzzi" recentemente dato alle stampe per la D'Amico Editore.
Il libro verrĂ  presentato venerdì 7 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala consiliare del Comune di Sante Marie con gli interventi dell'autore, dell'editore Vincenzo D'Amico e della professoressa Maria Ornella Cristalli Farese, organizzatrice dell'evento voluto dal compianto Giovanni Salemi e realizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale di Sante Marie, la locale Pro Loco e l'associazione identitaria Alta Terra di Lavoro di cui è presidente l'amico legittimista Claudio Saltarelli.
La mattina di sabato sarĂ  invece dedicata alla visita del Museo del Brigantaggio e alle due celebrazioni storiche.
La prima a Cascina Mastroddi, il casale dove José Borges venne catturato a pochi chilometri dal confine con lo Stato Pontificio affidata al presidente del nostro Istituto,Fernando Riccardi; e la seconda, a Tagliacozzo, presso il busto dedicato a Borges nel luogo della sua fucilazione affidata a Claudio Saltarelli.
Partenza da Pescara alle ore 15 del 7 dicembre e rientro in serata.




Info: 331/6796820


Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. TrinitĂ  di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.

© 2012-2025 fontevecchia.org C.F. 91111400684 |
• Web project by Ariodante Mattucci •