Fontevecchia partecipa all'inaugurazione della targa dei caduti delle guerre mondiali


Fontevecchia partecipa all

Sabato 24 agosto alle 19, in localitĂ  Santa Teresa di Spoltore (Pe), l'Associazione Fontevecchia parteciperĂ  all'inaugurazione della targa in marmo in memoria dei caduti delle due guerre mondiali voluta dalla sezione di Pescara dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.

Case Troiano di Spoltore, dove ha sede Fontevecchia, nel corso dei due conflitti ha pagato con un prezioso tributo di sangue. I nomi, resi immortali dal sacrificio, sono scolpiti per rimanere nella memoria di tutti, nella targa apposta sulle mura della chiesa di San Panfilo a Spoltore.


Fontevecchia ha ricevuto il gradito invito da Carlo Cipriani, responsabile ANCR di Pescara e parteciperĂ  offrendo una corona di fiori e portando il saluto del reduce della campagna di guerra 1941-1943 Ser. (R) Mario Troiano che oggi, a 98 anni, conserva i ricordi indelebili delle atrocitĂ  e delle sofferenze delle battaglie in Sicilia.



Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. TrinitĂ  di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.

© 2012-2025 fontevecchia.org C.F. 91111400684 |
• Web project by Ariodante Mattucci •