Festa di Sant'Antonio Abate


Festa di Sant

Celebrazioni per la

Festa di Sant'Antonio Abate

Giovedì 16 gennaio 2014 - ore 18 - Borgo Case Troiano



Programma

  • H. 18,20 Esposizione delle coperte tradizionali abruzzesi alle finestre delle case del Borgo
  • H. 18,30 Corteo devozionale con i pani di Sant'Antonio, in abiti tradizionali, alla luce delle fiaccole (Via Valle Carbone - Aia del Borgo - Chiesa)
  • H.18,40 Santa Messa con benedizione dei pani, degli animali e dei presenti presso la Chiesa SS. Trinità
  • H.19,20 Accensione del fuoco e sacra rappresentazione delle Tentazioni di Sant'Antonio con musica, canti e balli attorno al fuoco

A seguire degustazione de "Lu Cumplimende e de Li Cillitte" come da tradizione



TUTTO IL POPOLO È INVITATO A PARTECIPARE PORTANDO GLI ANIMALI DA FAR BENEDIRE





Coordinamento rievocazione storica: prof. Francesco Stoppa, Cata - UdA


La serata si svolgerà all'interno della corte privata di Case Troiano



Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. Trinità di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.