I Pulcinella di Fontevecchia sul calendario “Napoli da Scoprire”


I Pulcinella di Fontevecchia sul calendario “Napoli da Scoprire”

I Pulcinella di Fontevecchia sul calendario “Napoli da Scoprire” 

Organizzato da Identità Insorgenti e SPIFF Creation


Venerdì 13 dicembre alle 17, nel foyer del Teatro Bellini, in Via Conte di Ruvo 14 a Napoli,  sarà presentato il calendario 2020 "Napoli da Scoprire" dell'artista Andrea Maresca di Spiff Creation dove sono illustrati anche i coloratissimi Pulcinella dell' Associazione Fontevecchia. La manifestazione sarà condotta da Lucilla Parlato direttore del quotidiano Identità Insorgenti e Valentina Castellano.

Anche quest'anno Andrea Maresca, in arte SPIFF Creation ha realizzato il suo personalissimo calendario, sempre animato dai suoi personaggi poetici, sirene e pulcinellini pieni di vita e di colore. "Napoli da scoprire" è il titolo che abbiamo voluto dargli perché questo è il tema di questo poetico e singolarissimo calendario nel segno dell'identità e del recupero di storie dimenticate o da riscoprire. Si va dalla festa di Sant'Antonio Abate, a gennaio, che tutt'ora si svolge tra il Borgo omonimo e via Foria, con la benedizione degli animali e i fuocarazzi al carnevale al Plebiscito, con tanto di Pulcinella Abruzzesi che fanno capolino - recentemente visti al centro storico di Napoli - alla dimenticata festa di San Giuseppe che occupava tutta via Monteoliveto e via Medina e dove si vendevano uccellini e giocattoli per i bimbi. E poi ancora la leggenda della Pastiera con protagonista, naturalmente, Partenope, ad aprile. O Era de Maggio disegnata... a maggio. E ancora Giugno con i banchi dell'acqua suffregna e luglio con l'incendio del campanile del Carmine, che forse proprio nel 2020 ritornerà a illuminare l'area del Mercato. E ancora la Piedigrotta e i Magazzini Mele (esempio imprenditoriale tutto napoletano e mai dimenticato), le cascettelle dei morti e infine San Gregorio Armeno... le tavole saranno tutte esposte per l'occasione con didascalie a cura di Lucilla Parlato e Valentina Castellano che spiegheranno le scelte di Spiff, dietro le quali c'è anche un grande lavoro di recupero e ricerca, mese per mese.

L'appuntamento è il 13 dicembre dalle ore 17 nel Foyer del Teatro Bellini di Napoli, in via Conte di Ruvo 14. Vi aspettiamo!




Teatro Bellini di Napoli - Via Conte di Ruvo 14




Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. Trinità di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.