Notti della Brigante


Notti della Brigante

Notti della Brigante


Balli, canti e cucina brigantesca

dedicati a

MICHELINA

DI CESARE


2 - 3 Agosto 2013


Borgo Case Troiano - Spoltore

(zona Motorizzazione Civile)




Programma:


2 agosto 2013

h. 10.00 apertura Chiesetta SS. TrinitĂ 
h. 10,30 apertura Museo Arti e Tradizioni Contadine
h. 12.00 installazione accampamento militare del Regio Esercito Borbonico
h. 15.00 apertura ai pubblico dell'accampamento con visite guidate e mostra delle armi d'epoca
h. 17.30 sfilata Battaglione Tiragliatori Guardia Reale di Gaeta
h. 18.00 SS. Messa dei Briganti
h. 19.00 Michelina Di Cesare: guerrigliera per amore. Presentazione libro del prof. Fulvio D'Amore
h. 20.00 I Briganti di Cartore, storie, versi e canti
h. 21.00 Coro di Sant'Andrea: Canti popolari dell Abruzzo dell'800
h. 22.15 Totò: Un turco napoletano
h. 24.00 Giuramento del Brigante con i Briganti del Cilento

3 agosto
h. 10.00 apertura Chiesetta SS. TrinitĂ 
h. 10,30 apertura Museo Arti e Tradizioni Contadine
h. 11.00 apertura al pubblico dell'accampamento militare del Regio Esercito Borbonico con visite guidate e mostra delle armi d'epoca
h. 11.30 il Ritratto di Michelina del Maestro Antonio Matarazzo
h. 17.00 Cultura e tradizioni teatine - Prof. Francesco Stoppa: Il Bisnonno Brigante
h. 18,30 SS. Messa dei Briganti
h. 19,30 Arrivo della Brigantessa Miehelina Di Cesare con Briganti e soldati borbonici
h. 20,00 inaugurazione della statua di Michelina Di Cesare ed esecuzione dell'Inno al Re a cura delle Zampogne d'Abruzzo
h. 21,00 La MonteedĂą Orchestra popolare abruzzese
h. 22.15 Totò: Miseria e nobiltà
h. 24.00 Giuramento del Brigante con i Briganti del Cilento



CENA DEL BRIGANTE


Pane olio e pomodoro, prosciutto, uova e peperoni, pasta e fagioli, arrosticini, vino rosso fermentato a cura delle Brigantesse


Visita gratuita al MUSEO DELLE ARTI E TRADIZIONI CONTADINE con documenti, monete, attrezzi e all'ACCAMPAMENTO DEL REGIO ESERCITO BORBONICO.





Allegato (pdf): Locandina evento







Ultime Notizie

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025
Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio Castellane a Pescara Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30 AURUM – Sala Tosti Presentazione del volume I due mondi Un grande evento culturale apre il 2025 …

  • 07/01/2025
Auguri Associazione Fontevecchia

Auguri Associazione Fontevecchia

L'Associazione Fontevecchia augura a tutti Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi informa che tutte le domeniche nella chiesa della S. S. TrinitĂ  di Borgo case Troiano si celebra...

  • 17/12/2024

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.

© 2012-2025 fontevecchia.org C.F. 91111400684 |
• Web project by Ariodante Mattucci •