SPOLTORE, BORGO DEI BRIGANTI
Aspettando Notti della Brigante
Un evento esperienziale nel centro storico del Borgo di Spoltore. Eâ âSpoltore, Borgo dei Briganti â Aspettando Notti della Briganteâ e si svolgerĂ sabato 3 giugno 2017 con inizio alle 17,30 nel suggestivo scenario di Largo della Porta nellâambito dellâAbruzzo Open Day Summer 2017. Si tratta di un vero e proprio percorso nella storia, musica, cultura e alimentazione che vedrĂ Spoltore trasformarsi nella CittĂ del Gusto e della Salute.
La manifestazione avrĂ inizio alle 17,30 di sabato 3 giugno con la Mostra di abiti tradizionali dei Briganti. Si tratta dellâesposizione di costumi fedelmente ricostruiti rispetto agli originali dellâepoca e certificati, con lo studio dei tessuti utilizzati, al fine di garantirne lâassoluta purezza, per una perfetta ricostruzione di ciò che indossavano i briganti, uomini e donne.
In contemporanea, sarĂ inaugurata la Mostra dâArte sui Briganti, con lâesposizione delle opere del Maestro Antonio Matarazzo, che al tema ha dedicato una Antologica, quadri che raccontano le gesta e la crudezza della vita di chi aveva scelto unâesistenza di fughe e grotte nelle quali ripararsi. Opere che mostrano i briganti in posa con i loro abiti ed i loro schioppi. A rendere ancor piĂš viva lâesperienza, la presenza di un brigante, anche lui con abiti originali e con il suo schioppo per illustrarne il funzionamento.
Subito dopo partirĂ il Corso di Analisi Sensoriale dellâolio dâoliva tenuta dal Professor Marino Giorgetti, massima autoritĂ del campo, il quale esporrĂ al pubblico i segreti per riconoscere le qualitĂ organolettiche dellâolio extravergine dâoliva e anche le metodologie per la corretta conservazione ed uso del prodotto.
Sindaco di Spoltore e Sindaco di Potenza con Michelina Di Cesare
Il viaggio nel mondo dellâalimentazione proseguirĂ con i Piatti della salute preparati dagli studenti dellâIstituto Alberghiero Ipssar âDe Ceccoâ, guidati dallo Chef Maurizio Tricca, che illustrerĂ la perfetta combinazione tra cucina sana e gusto, utilizzando materie prime delle terre spoltoresi, con un occhio alla cucina al tempo dei briganti. Sul rapporto tra cibo, salute e prevenzione sarĂ il Professor Marco Lombardo, Presidente della Lilt a svelare i segreti di unâalimentazione corretta in grado di prevenire le malattie.
Lo spazio dedicato allâarte si aprirĂ con lâattrice Rossella Micolitti ed il reading della storia del âBrigante Leonzioâ di Stefano Angelucci Marino del Teatro del Sangro; una vicenda appassionata, ironica, al tempo stesso amara, che sarĂ trasportata nel borgo storico di Spoltore, con un tocco di modernitĂ ma senza perdere di vita il filo della storia.
E dopo il teatro? Spazio alla musica allegra, bella e popolare con il Concerto dei âBriganti della Maiellaâ: un momento di tradizione folkloristica in cui verrĂ riproposta buona parte del repertorio popolare abruzzese, accompagnata dagli strumenti tipici e dai balli tradizionali per il coinvolgimento del pubblico. La manifestazione è organizzata dallâAssociazione Fontevecchia in collaborazione con la Dmc Terre del Piacere e Regione Abruzzo nellâambito dellâAbruzzo Open Day Summer 2017 ed ha il patrocinio del Comune di Spoltore e della Provincia di Pescara.
Info: 331/6796820
Mail: info@fontevecchia.org
Facebook: Associazione Fontevecchia
Twitter: Fontevecchia.org
Instagram: #borgobriganti